Integratori multivitaminici fanno male

Integratori multivitaminici fanno male

Ciao a tutti, amici del benessere! Oggi voglio parlarvi di un argomento scottante (e non solo per via del sole estivo): gli integratori multivitaminici.

Sì, avete capito bene, quei piccoli compresse colorate che promettono di compensare le carenze nutrizionali del nostro corpo.

Ma.

.

.

attenzione! Non sempre ciò che sembra un toccasana è tale.

In questo articolo scopriremo insieme se questi «magnifici 7» delle vitamine fanno davvero bene alla nostra salute o, al contrario, possono causare ingenti danni.

Quindi, se siete curiosi di conoscere la verità sulla questione, non perdete l'occasione di leggere fino in fondo.

Vi assicuro che, alla fine, non avrete più dubbi e sarete pronti ad affrontare la scelta più giusta per il vostro organismo.

E ora, mettiamoci comodi, che la nostra avventura contro i multivitaminici ha inizio!

articolo completo

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

Ho cercato Integratori multivitaminici fanno male. questo non è un problema!

Integratori multivitaminici fanno male? La verità dietro i miti

Gli integratori multivitaminici sono uno dei supplementi più popolari al mondo. Molti li assumono per aiutare a colmare eventuali lacune nella propria dieta e migliorare la salute generale. Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza degli integratori multivitaminici è ancora oggetto di dibattito. In particolare, c'è la preoccupazione che gli integratori multivitaminici possano fare male alla salute. In questo articolo, esamineremo la verità dietro questa affermazione.

Mito n. 1: gli integratori multivitaminici migliorano la salute

Molti assumono gli integratori multivitaminici per migliorare la loro salute generale. Tuttavia, gli studi sono divisi su questo argomento. Alcuni suggeriscono che gli integratori multivitaminici possano aiutare a prevenire malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache, mentre altri non trovano alcun beneficio.

In particolare, uno studio del 2018 pubblicato sulla rivista Journal of the American Medical Association ha riscontrato che gli integratori multivitaminici non hanno effetti benefici sulla prevenzione di malattie croniche nei soggetti a rischio.

Mito n. 2: gli integratori multivitaminici sono sicuri

Mentre gli integratori multivitaminici sono generalmente considerati sicuri, ci sono alcune preoccupazioni sul loro uso a lungo termine.

Uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine ha esaminato la relazione tra l'assunzione di integratori multivitaminici e il rischio di morte in oltre 38.000 donne. I ricercatori hanno scoperto che l'assunzione regolare di integratori multivitaminici era associata ad un aumento del rischio di morte.

Inoltre, gli integratori multivitaminici possono interagire con alcuni farmaci e causare effetti collaterali indesiderati. Per questo motivo, è importante consultare un medico prima di assumere integratori multivitaminici, soprattutto se si sta già assumendo farmaci.

Mito n. 3: gli integratori multivitaminici possono sostituire una dieta sana

Molti assumono gli integratori multivitaminici come un sostituto di una dieta sana e bilanciata. Tuttavia- Integratori multivitaminici fanno male — 100%, questo è un errore. Gli integratori multivitaminici possono aiutare a colmare eventuali lacune nella propria dieta, ma non possono sostituire una dieta equilibrata e variata.

È importante mangiare una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre per garantire l'assunzione di tutti i nutrienti essenziali.

Conclusione

In definitiva, gli integratori multivitaminici possono essere utili per colmare eventuali lacune nella propria dieta. Tuttavia, non sono una soluzione magica per la salute e non dovrebbero essere utilizzati come sostituto di una dieta equilibrata. Inoltre, è importante consultare un medico prima di assumere integratori multivitaminici e monitorare attentamente gli effetti collaterali eventuali.

In sintesi, gli integratori multivitaminici possono essere sicuri se utilizzati correttamente e in conformità con le indicazioni riportate sull'etichetta. Tuttavia- Integratori multivitaminici fanno male — PROBLEMI NON PIÙ!, non si dovrebbe mai superare la dose consigliata e non si dovrebbe assumere integratori multivitaminici per sostituire una dieta sana e bilanciata.

http://590909.ru/posts/529003-articolazione-metatarso-falangea-dellalluce.html

https://strella.ru/advert/sindrome-colon-irritabile-medicitalia-lyhbg/

14:49
Нет комментариев. Ваш будет первым!

Используя этот сайт, вы соглашаетесь с тем, что мы используем файлы cookie.