Sugo con gamberi ricetta

Sugo con gamberi ricetta

Ciao a tutti amanti della cucina e della buona tavola! Siete pronti a gustare il sapore intenso del mare insieme alla dolcezza della salsa di pomodoro? Sì, avete capito bene! Oggi vi parlerò di una delle mie ricette preferite, il sugo con gamberi! Vi assicuro che il risultato è un tripudio di sapori e aromi capaci di far felice il palato del più esigente dei commensali.

Quindi, preparatevi a prendere nota e a passare qualche ora in cucina, perché questo sugo richiede tempo e attenzione ma il risultato vale ogni minuto di pazienza! E ora, non perdiamo altro tempo, passiamo subito alla ricetta!

articolo completo

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

­

Ho cercato Sugo con gamberi ricetta. questo non è un problema!

Il sugo con gamberi: una ricetta semplice e gustosa

Il sugo con gamberi è un piatto che si presta perfettamente per una cena elegante o per un pranzo in famiglia. Questo piatto è molto versatile e può essere abbinato con diversi tipi di pasta, dal classico spaghetti al riso basmati. La ricetta che vi presentiamo è facile da preparare e richiede solamente un po’ di pazienza e di attenzione nell’esecuzione.

Ingredienti per 4 persone

— 300 g di gamberi freschi

— 400 g di pomodori maturi

— 1 spicchio d’aglio

— 1 peperoncino fresco

— 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

— 1 cucchiaio di basilico tritato

— ½ bicchiere di vino bianco

— Olio extravergine d’oliva

— Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Iniziamo la preparazione del sugo con gamberi lavando i pomodori e tagliandoli a cubetti.

2. In una padella ampia, versiamo un filo di olio extravergine d’oliva e facciamo rosolare lo spicchio d’aglio intero e il peperoncino fresco tagliato a pezzetti.

3. Aggiungiamo i cubetti di pomodoro e facciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-alto, finché i pomodori iniziano a diventare morbidi.

4. Aggiungiamo i gamberi freschi precedentemente puliti e facciamo cuocere per qualche minuto finché i gamberi diventano di colore rosa.

5. Aggiungiamo il prezzemolo e il basilico tritati e mescoliamo bene.

6. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.

7. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e spegniamo il fuoco.

8. Il sugo con gamberi è pronto per essere servito con la pasta scelta.

Consigli per la preparazione

Il sugo con gamberi è un piatto che richiede attenzione nei tempi di cottura. Se i gamberi cuociono troppo a lungo, diventano duri e stopposi. Per evitare questo rischio, è importante cuocere i gamberi per un breve tempo e controllare il loro colore: quando diventano rosa, sono pronti.

Una variante di questa ricetta prevede l’aggiunta di panna o latte di cocco per un sapore più delicato e leggero. In questo caso, dopo aver cotto i gamberi, si aggiunge la panna o il latte di cocco e si lascia cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.

Conclusioni

Il sugo con gamberi è un piatto classico della cucina italiana che si presta a diverse varianti. La ricetta che vi abbiamo presentato è facile e veloce da preparare, ma la qualità degli ingredienti è fondamentale per ottenere un piatto gustoso. Seguendo i nostri consigli- Sugo con gamberi ricetta — PROBLEMI NON PIÙ!, potrete preparare un sugo con gamberi perfetto da servire ai vostri ospiti o alla vostra famiglia. Buon appetito!

https://vape87.ru/advert/dolore-alla-parte-esterna-del-ginocchio-sinistro-usyse/

https://www.fincanuestraesperanza.com/group/mysite-231-group/discussion/a7cfe1f7-4fac-45f0-ab8e-76676feaa5da

13:27
Нет комментариев. Ваш будет первым!
Используя этот сайт, вы соглашаетесь с тем, что мы используем файлы cookie.